Mauro Reggiani

Mauro Reggiani

Nonantola, 1897 - Milano, 1980
Ricevi aggiornamenti
new!

Mauro Reggiani, dopo il primo scontro bellico, conosce pittori come Achille Funi, Carlo Dalmazzo e Pietro Marussig. Nel 1926 compie un viaggio a Parigi per conoscere le nuove avanguardie artistiche e nel 1930 conosce Magnelli, Kandinsky, Max Ernst e Jean Arp. Nel 1934 partecipa alla prima rassegna rivolta all’astratto presso la galleria Il Milione di Milano. Dopo l’esposizione è tra i firmatari del primo manifesto dell’astrattismo italiano, nonché sostenitore di nuove aperture stilistiche internazionali. Nel 1935 a Torino presenta i suoi lavori presso la galleria di Paolucci e Casorati, mentre nel 1938 viene incaricato di affrescare la chiesa del Villaggio Battisti in Cirenaica.
A partire dagli anni Trenta la cifra stilistica di Mauro Reggiani restituisce una controllata idea compositiva, costituita da rigorose geometrie ripensate in chiave spirituale il cui rigore ambisce a una costruzione di rapporti spaziali tesi a generare architetture armoniose e lineari. In questo frangente Mauro Reggiani espone in molte rassegne nazionali, descritto dalla critica come il pionere dell’astrattismo geometrico.
A causa del secondo conflitto bellico l’autore è costretto a sospendere l’attività artistica. A guerra conclusa si trasferisce a Milano. Nel 1960 oltrepassa il confine nazionale approdando alla mostra dell’astrattismo Construction and Geometry in Painting a New York. Nello stesso anno la sua opera viene premiata alla Biennale di Venezia e, nel 1965, alla Quadriennale di Roma ottenendo il primo premio.
Mauro Reggiani è una figura di spicco nel panorama artistico (geometrico) culturale italiano d’inizio Novecento. La sua poetica, lontana dal decorativismo, unisce armoniosamente forme geometriche con caratteri cromatici tesi a una visione spirituale della forma.

699
Totali aggiudicazioni

Mauro Reggiani prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Scultura

Formato 2023 2024 2025
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Mauro Reggiani aggiudicazioni

Mauro Reggiani Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Composizione
17 x 23.5, 1949
Pittura 11/10/2025 €3.000
Composizione geometrica
33.5 x 51, 1959
Disegno 04/10/2025 €3.300
Composizione
26 x 23.3, 1964
Tecnica mista 04/10/2025 €1.000
Senza Titolo
68x50cm,
Litografia / Serigrafia 15/09/2025 €60
Senza titolo
70 x 50,
Litografia / Serigrafia 28/07/2025 €340

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Mauro Reggiani valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
16 Ottobre 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a