Michelangelo Pistoletto

Michelangelo Pistoletto

Biella, 1933
Ricevi aggiornamenti
new!

Michelangelo Pistoletto si forma all’interno dello studio del padre, restauratore e pittore, iscrivendosi in seguito alla Scuola grafica pubblicitaria. Nel 1959 espone i primi risultati emersi dalla ricerca sull’autoritratto. Nello stesso anno riceve il Premio San Fedele. Nel 1960 compie la sua prima esposizione personale presso la galleria Galatea di Torino.
A seguito della mostra inizia un ciclo pittorico intitolato "Il presente: autoritratti su fondo nero". Nel 1962 realizza i "Quadri specchianti": riporto fotografico applicato su lastre d’acciaio e reso lucido su cui l’osservatore è totalmente incluso nell’opera, ribaltando la prospettiva rinascimentale.
A seguito di queste esperienze artistiche, Michelangelo Pistoletto raggiunge il successo internazionale che lo porta ad esporre nelle più importanti rassegne rivolte alla Pop e al Nouveau Realisme. Durante gli anni Sessanta realizza le prime opere con gli stracci come la "Venere degli stracci" (1967) con la quale si aggancia all’Arte Povera.
Negli anni Novanta costituisce la Fondazione Pistoletto: uno spazio dedicato all’arte in cui si organizzano mostre, performance, seminari e laboratori didattici allo scopo di porre l’arte a servizio della società.
Nel 2005 è presente alla Biennale di Venezia presentando il Terzo Paradiso, evento teso a coinvolgere adulti e bambini all’insegna del rispetto degli spazi urbani e della natura attraverso l’interazione arte-società. A partire dal 2017 Michelangelo Pistoletto lavora al tema della spiritualità delle religioni monoteistiche, mettendo l’intera società di fronte al fatto che i giudizi non arrivano dall’alto bensì provengono dalla responsabilità individuale e collettiva.

1311
Totali aggiudicazioni

Michelangelo Pistoletto prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Fotografia

Formato 2023 2024 2025
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Scultura

Formato 2023 2024 2025
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Medio formato
Grande formato

Michelangelo Pistoletto aggiudicazioni

Michelangelo Pistoletto Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Donna che fotografa la Venere degli stracci
64 x 44, 2015
Litografia / Serigrafia 17/07/2025 €750
Love difference Intermediterraneo
25x35cm, 2002
Litografia / Serigrafia 09/07/2025 €650
Autoritratto
50 x 35, 1970
Litografia / Serigrafia 03/07/2025 €1.600
Pericolo di morte
42.5 x 31.5, 1971
Litografia / Serigrafia 02/07/2025 €9.000
AMARE
25 x 113, 2006
Litografia / Serigrafia 02/07/2025 €8.000

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Michelangelo Pistoletto valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
31 Luglio 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a