Bruno Cassinari

Bruno Cassinari

Piacenza, 1912 - Milano, 1992
Ricevi aggiornamenti
new!

Bruno Cassinari dal 1934 al 1938 frequenta l’Accademia di belle Arti di Brera sotto la guida di Aldo Carpi. Nel 1939 vince il premio Littoriali entrando a far parte del gruppo dei pittori di Corrente (rivista fondata il 1° di gennaio 1938 a Milano dal diciassettenne Ernesto Treccani) assieme a Guttuso, Vedova, Birolli, Morlotti, Migneco e Treccani. Il trait d’union di questi autori era Picasso con Guernica: simbolo della lotta degli artisti contro le barbarie.
Nel 1941 presenta la sua prima personale presso la Bottega degli artisti di Corrente vincendo il premio Bergamo con l’opera "Il ritratto di Rosetta". Nel 1949 si trasferisce ad Antibes dove conosce Picasso il quale lo invita a esporre con una personale al Museo di Antibes. Lì conosce Chagall, Matisse e Braque, artisti che delineeranno l’ossatura della sua cifra stilistica.
Nel 1950 partrecipa alla XXV Biennale di Venezia, così come nel 1952 vincendo il Gran Premio della pittura italiana. Nel 1954, Franco Russoli presenta una sua personale presso la Galleria Il Milione di Milano. Nello stesso anno è presente insieme a Vedova e Birolli alla Biennale di Venezia. Nel 1960, espone ancora una volta alla Biennale del capoluogo veneto. Nel 1964 espone a Milano presso Palazzo Reale ventuno tele e qualche scultura. Da questi anni le opere di Bruno Cassinari sono caratterizzate da deformazioni formali le quali portano in sé tutto il sapore espressionista tedesco (Die Brücke) in seguito coniugato all’apertura formale cubista. Il timbro sintetico formale di Matisse, unito a quello frammentato e irregolare (quasi impalpabile) di Paul Klee, restituisce nelle opere tutta l’ambiguità delle forme, siano esse umane, rivolte agli animali e alla natura o agli oggetti di uso comune.
Tra la fine degli anni Sessanta fino alla fine degli anni Novanta Bruno Cassinari partecipa a numerose rassegne espositive tra cui presso N. Silbelberg Galleries di New York "An exhibition of painting by Bruno Cassinari".

1502
Totali aggiudicazioni

Bruno Cassinari prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Scultura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Bruno Cassinari aggiudicazioni

Bruno Cassinari Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Natura Morta
50 x 70,
Litografia / Serigrafia 18/04/2025 €10
Natura Morta Con Nudo
50 x 70,
Litografia / Serigrafia 18/04/2025 €10
Volto
14.7 x 10,
Litografia / Serigrafia 18/04/2025 €10
Senza titolo
50 x 70,
Litografia / Serigrafia 17/04/2025 €20
Senza Titolo
15.5 x 10,
Litografia / Serigrafia 16/04/2025 €170

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Bruno Cassinari valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
24 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a