Umberto Mastroianni

Umberto Mastroianni

Fontana Liri, 1910 - Marino, 1998
Ricevi aggiornamenti
new!

Umberto Mastroianni frequenta i corsi di disegno presso l’Accademia di San Marcello di Roma. Nel 1926 si trasferisce a Torino approcciandosi alla scultura presso l’atelier dello scultore Michele Guerrisi. L’autore in questo frangente realizza bassorilievi di timbro religioso tra cui "La deposizione di Cristo" (1926) e "Danae" (1926). Presenta la sua prima personale nel 1931 a Genova, esponendo in seguito alle Quadriennali di Roma, alle Biennali di Venezia es alle Promotrici di Torino.
Negli anni Quaranta Umberto Mastroianni risulta essere il primo scultore astrattista di rilievo internazionale. La sua cifra scultorea restituisce inizialmente forme astratto-geometriche, mentre dopo la guerra assume un carattere più dinamico. Ispirato da Marinetti, sul finire degli anni Cinquanta realizza opere orientate alla ricerca dell’uomo come il Monumento ai caduti di Cuneo.
Nel 1948 espone presso la galleria Bussola di Torino e nel 1951, aiutato dall’amico Gino Severini, presenta la sua personale presso la galleria De France di Parigi. Nel 1958 è presente alla XXIX Biennale di Venezia, ottenendo un grande successo. A questo punto inizia a collaborare con Carlo Mollino ed Ettore Sottsass e nel 1951 realizza una seconda personale alla galleria De France, ottenendo un riconoscimento e fama a livello internazionale.
Dal 1962 si rivolge all’incisione, esponendo le prime acqueforti nella litografia Romero di Roma. A seguito di numerose rassegne espositive nazionali e internazionali, le opere di Umberto Mastroianni si trovano in ben 280 musei del mondo.

1299
Totali aggiudicazioni

Umberto Mastroianni prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Scultura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Umberto Mastroianni aggiudicazioni

Umberto Mastroianni Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Senza titolo
33x24 cm,
Tecnica mista 18/04/2025 €200
Senza Titolo
23.5 x 10,
Litografia / Serigrafia 16/04/2025 €190
Senza titolo
50 x 70, 0
Litografia / Serigrafia 01/04/2025 €80
Metamorfosi
20 x 28, 1990
Litografia / Serigrafia 26/03/2025 €100
Composizione
56 x 75, 1975
Tecnica mista 22/03/2025 €700

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Umberto Mastroianni valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
24 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a