Piero Dorazio

Piero Dorazio

Roma, 1927 - Perugia, 2005
Ricevi aggiornamenti
new!

Piero Dorazio, terminati gli studi classici, studia architettura. Molto giovane si accosta alla corrente astrattista di Roma, partecipando alle attività espositive del Gruppo Arte Sociale della città. Frequentatore dello studio di Guttuso, si allontana dalle tesi socialiste aderendo a pieno titolo al movimento dell’astrattismo. Nel 1947 firma il manifesto del Gruppo Forma 1 insieme ad Attardi, Perilli, Turcato e Carla Accardi. Nel 1948 partecipa alla V Quadriennale di Roma e, nello stesso anno, vince una borsa di studio all’Ecole des Beaux-Arts di Parigi conoscendo Braque, Jean Arp e altri importanti artisti. Nel 1953 si reca negli Stati Uniti invitato all’Università di Harvard dove tiene una serie di conferenze. A New York, dove si stabilisce in seguito al matrimonio con Virginia Doetch, tiene le prime personali nella Rose Fried Gallery e alla Wittenborn One-Wall Gallery.
Considerato dalla critica internazionale un grande interprete della forma dell’astrazione, Piero Dorazio concepisce l’idea di superficie intesa come corpo continuo su cui si riflette la forza autonoma del colore. Fili intrecciati di toni cromatici si aprono restituendo la pura essenza di essi. Durante il soggiorno negli Stati Uniti conosce importanti artisti come Willem de Kooning, Jackson Pollock, Mark Rothko e altri illustri rappresentanti dell’astrattismo americano.
Oltre che pittore conosciuto in tutto il mondo, Piero Dorazio è anche scrittore e nel 1955 pubblica il libro "La Fantasia dell’arte nella vita moderna". Torna in Italia e nel 1957 tiene una personale a Roma presso la galleria Tartaruga. Nel 1959 partecipa a Documenta II di Kassel e nel 1960 fonda il dipartimento di Belle Arti presso la School of Fine Arts nella Pennsylvania University di Filadelfia. Numerose sono le rassegne espositive in Italia e soprattutto all’estero. Le opere di Piero Dorazio possono essere ammirate nei Musei più prestigiosi al mondo come alla Guggenheim Collection di Venezia e presso la Tate Modern di Londra.

4047
Totali aggiudicazioni

Piero Dorazio prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Scultura

Formato 2023 2024 2025
Medio formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Tecnica mista

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Piero Dorazio aggiudicazioni

Piero Dorazio Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Senza titolo
50 x 35, 1956
Disegno 11/01/2025 €10.000
Senza titolo
50 x 70, 1963
Litografia / Serigrafia 10/01/2025 €330
Ovale n.1
58 x 75.5, 1987
Litografia / Serigrafia 08/01/2025 €200
Senza titolo
34 x 34, 1962
Litografia / Serigrafia 06/01/2025 €210
Senza titolo
50.2 x 69.6, 1975
Litografia / Serigrafia 06/01/2025 €350

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Piero Dorazio valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
19 Gennaio 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a