Oliviero Rainaldi a partire dal suo esordio fonda la sua ricerca sulla figura umana analizzata mediante diversi materiali e tecniche come l’uso del bronzo, olio, ceramica, terracotta, affresco e mosaico. A partire dal 1990 le sue figure umane appaiono più insolite ed essenziali, con i corpi che riflettono le culture medioevali e arcaiche. La sua opera più famosa è l’omaggio a Giovanni Paolo II dal titolo "Conversazioni", ubicata in Piazza dei Cinquecento a Roma. I suoi lavori sono presenti in diversi musei italiani e internazionali.
Oliviero Rainaldi prezzi aggiornati
Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni
Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni
Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Litografia / Serigrafia
| Formato | 2023 | 2024 | 2025 | |
|---|---|---|---|---|
| Piccolo formato |
Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Scultura
| Formato | 2023 | 2024 | 2025 | |
|---|---|---|---|---|
| Piccolo formato | ||||
| Medio formato | ||||
| Grande formato |
Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno
| Formato | 2023 | 2024 | 2025 | |
|---|---|---|---|---|
| Piccolo formato |
Oliviero Rainaldi aggiudicazioni
Oliviero Rainaldi Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni
| Img | Opera | Categoria | Data | Ultima offerta |
|---|---|---|---|---|
|
|
Caduti
42 x 12 x 20, 1995
|
Scultura | 16/09/2025 | €800 |
|
|
Battesimi umani
17 x 10 x 9, 1995
|
Scultura | 16/09/2025 | €1.000 |
|
|
Calma tu alma
244 x 25, 2023
|
Scultura | 05/12/2024 | €3.800 |
|
|
Gisant
17 x 39,
|
Scultura | 11/07/2024 | €550 |
|
|
Senza titolo
230 x 20 x 20, 2009
|
Scultura | 19/03/2023 | €8.000 |