
Mario Puccini, postmacchiaiolo, si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida di Giovanni Fattori. La sua pittura inizialmente restituisce influssi che derivano da Silvestro Lega, divenendo in seguito più incisiva e carica di colore.
Attorno al 1890 dipinge soggetti come barche, vicoli di paese e pescatori. La sua narrazione pittorica si fa più estatica, quasi si rivolgesse a una forza divina. Nel 1912 si reca a Parigi dal fratello. Dopo poco rientra a Livorno dipingendo temi sociali. In questo frangente molti collezionisti acquistano le sue opere che hanno come soggetto barche, ormeggi e vele che si mescolano al cielo.
Mario Puccini prezzi aggiornati
Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni
Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni
Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura
Formato | 2023 | 2024 | 2025 | |
---|---|---|---|---|
Piccolo formato | ||||
Medio formato |
Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Disegno
Formato | 2023 | 2024 | 2025 | |
---|---|---|---|---|
Piccolo formato | ||||
Medio formato |
Mario Puccini aggiudicazioni
Mario Puccini Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni
Img | Opera | Categoria | Data | Ultima offerta |
---|---|---|---|---|
![]() |
Ritratto della fidanzata
50.5 x 35.8,
|
Pittura | 11/04/2025 | €3.800 |
![]() |
Il bindolo
21.5 x 14.5,
|
Pittura | 11/04/2025 | €2.200 |
![]() |
Sentiero nel bosco
32.4 x 40.8, 1912
|
Pittura | 11/04/2025 | €4.800 |
![]() |
Il mazzolino del pittore
42.2 x 27.5,
|
Pittura | 11/04/2025 | €6.000 |
![]() |
Sotto il Torrione di Piombino
35 x 27,
|
Pittura | 26/10/2024 | €8.500 |