Ferruccio Rontini

Ferruccio Rontini

Firenze, 1893 - Livorno, 1964
Ricevi aggiornamenti
new!

Ferruccio Rontini studia presso l’Accademia di Firenze. Inizialmente il suo stile pittorico ricalca la cifra stilistica dei macchiaioli. La sua pittura è imbevuta di naturalismo, mostrando anche scene di vita quotidiana.
Ferruccio Rontini predilige la pittura en plein air, attraverso la quale fissa i paesaggi della Maremma uniti alle scene di mercati, dal sapore ottocentesco.
Nel 1920 l'artista è tra coloro che fondano il Gruppo Labronico. Tra le mostre effettuate dall’artista si ricordano La mostra “Fiorentina Primaverile” del 1922, dove espone ben 3 opere, e la Biennale di Milano del 1925 con l'opera La coltratura, oltre alle mostre del Gruppo Labronico.
Alcune opere di Ferruccio Rontini sono presenti alla fondazione Livorno, nella collezione della Banca Commerciale Italiana, e nel museo Luigi Bailo di Treviso.

376
Totali aggiudicazioni

Ferruccio Rontini prezzi aggiornati

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 5 anni

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni

2023
2024
2025

Andamento del Prezzo Medio negli ultimi 3 anni per Pittura

Formato 2023 2024 2025
Piccolo formato
Medio formato
Grande formato

Ferruccio Rontini aggiudicazioni

Ferruccio Rontini Vendite in Asta: ultime aggiudicazioni

Img Opera Categoria Data Ultima offerta
Giorno di mercato a Vicchio
50 x 70,
Pittura 11/04/2025 €900
La fonte
25 x 48, 1938
Pittura 11/04/2025 €450
Personaggi in un aia
38 x 67.5, 1936
Pittura 28/01/2025 €300
Mercato
49.5 x 70,
Pittura 27/10/2024 €400
Mattina al mercato
34 x 58, 1933
Pittura 26/10/2024 €550

Aggiudicazioni ultimi 12 mesi

Ferruccio Rontini valutazione opere

VoR
ULTIMO AGGIORNAMENTO
24 Aprile 2025
ValutaOpere Rating (VoR): un dato sintetico che indica commerciabilità, solidità e crescita del prezzo
Percentuali opere per categoria
Potresti essere interessato a